Ingredienti
- 400 g di lenticchie secche
- 250 g di funghi porcini
- 50 g di burro
- 1 l e mezzo di brodo
- 1 cipolla rossa
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
- olio extravergine d’oliva Punzo
- pepe
- crostini di pane
Preparazione
- Iniziate a preparare la minestra di lenticchie e funghi, mettendo le lenticchie secche in una ciotola colma d’acqua. Tenetele a bagno mezz’ora. Una volta trascorso il tempo, lessatele in abbondante acqua salata per circa 30 minuti. Scolate le lenticchie e frullatele in una ciotola con l’aiuto di un frullatore a immersione.
- In un tegame lasciate fondere metà burro, versate i funghi tagliati a fettine e fate cuocere per 15 minuti. Unite una manciata di prezzemolo tritato e continuate la cottura per altri 5 minuti. Aggiustate di sale e pepe. In una casseruola fate sciogliere il restante burro, insaporitevi la cipolla tritata e aggiungete le lenticchie frullate ed i funghi. Mescolate bene ed infine unite un litro e mezzo di brodo bollente e fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti.
- Aggiustate di pepe e servite la minestra di lenticchie e funghi calda, guarnendo con dei crostini di pane croccanti e un filo d’olio extravergine Punzo a crudo.
Commenti (0)